Gli importi che derivano dai voucher non concorrono nel calcolo del limite reddituale dei 2.840,51 euro che qualifica lo status di familiare fiscalmente a carico.
Per completezza di analisi si ricorda che il voucher presenta le seguenti caratteristiche:
– esente da ogni imposizione fiscale;
– non deve essere dichiarato;
– non incide sullo status di disoccupato o inoccupato;
– € 7.000 netti è l’importo annuo massimo che un lavoratore può percepire;
– € 2.000 netti è l’importo annuo massimo che un lavoratore può percepire da ogni singolo committente imprenditore o professionista.